Rieducazione neuromotoria

 

Con il termine rieducazione neuromotoria si intendono metodiche atte a riattivare la funzione dei muscoli attraverso la stimolazione diretta o ripetuta di recettori periferici. Tale stimolazione si ottiene eseguendo opportune manovre o mantenendo posture che, in via riflessa facilitano o inibiscono la contrazione di determinati gruppi muscolari. Le indicazioni al trattamento, inizialmente limitate alla patologia neurologica (emiplegie, paresi, cerebropatie infantili, ecc.), si sono allargate a diverse condizioni di deficit motorio e quindi anche nella patologia ortopedica e post-traumatica (rigidità articolare, ipotrofia, decifit di coordinazione, ecc.).

 

 
torna a riabilitazione