Proteina C recettiva
La proteina C reattiva è una proteina anomala, rilevabile nel sangue solo durante la fase attiva di alcune patologie acute, in particolare la febbre reumatica. Viene sintetizzata dal fegato. È particolarmente utile nella determinazione delle infezioni acute. I suoi valori aumentano in caso di infiammazione, danno tissutale, nel morbo di Crohn, nell'artrite reumatoide, nelle infezioni, nell'infarto miocardico recente, nel carcinoma mammario, ustioni. Alcuni farmaci (antibiotici, metildopa, contraccettivi orali, acido paraminosalicilico, penicillina, fenilbutazone, diagnostica radioisotopica, streptomicina, tetracicline, ecc.) possono determinare una positività aspecifica del test. I valori normali sono inferiori a 10 mg/ml. |
torna alla pagina analisi: che cosa sono e a cosa servono |